
I vantaggi di un allenamento di Ultra Trail per i sentieri langaroli
L’allenamento Ultra Trail è un modo affascinante per tenersi in forma; trattasi di una corsa di svariati chilometri da fare in un ambiente verde, in cui la natura impera, perlopiù in montagna, caratterizzato da dislivelli sia positivi che negativi di una certa entità. Questa attività fisica è molto popolare negli Stati Uniti, ma sta lentamente prendendo piede anche in Europa e soprattutto in Italia. Non esiste una definizione riconosciuta da tutti per questo sport, ma viene considerato un allenamento Ultra Trail ogni percorso che supera un certo numero di km, avente un dislivello positivo di oltre 4000 metri.
I sentieri in Piemonte: quali sono i nostri preferiti
Tanti appassionati di allenamento di Ultra Trail considerano i sentieri in Piemonte non solo come i migliori per fare attività fisica, ma anche come i più belli. Il nostro preferito non poteva non avere a che fare con il vino, ovviamente! Hai mai sentito parlare del Trail del Moscato? Questa corsa unisce tre delle passioni principali di noi Marcarini: vino, sport e natura. L’evento offre la possibilità di esplorare alcuni dei più meravigliosi paesaggi della nostra regione, da S. Stefano Belbo fino a Camo.
Tante altre escursioni in Piemonte: la regione d’oro per l’allenamento Ultra Trail
Tra percorsi di cammino, di ciclismo e di corsa, le escursioni in Piemonte che si possono fare sono praticamente infinite. Non possiamo non nominarne una che parte proprio da casa nostra. Uscendo dal centro di La Morra è possibile scendere verso i piedi della collina su sentieri asfaltati che costeggiano i vigneti. È così possibile passeggiare tra punti panoramici mozzafiato e “costeggiare” alcune delle cantine più famose della zona. Con alcune salite non troppo ripide si può tranquillamente arrivare alla colorata chiesa di Barolo. Una gita che non rispecchia certo gli alti requisiti dell’allenamento Ultra Trail, ma che consigliamo a tutti, anche alle famiglie con i bambini piccoli.
Come attrezzarsi per l’Ultra Trail sui sentieri nelle Langhe
Per un buon allenamento di Ultra Trail serve l’equipaggiamento tecnico specifico soprattutto per quel che concerne abbigliamento e scarpe. I sentieri delle Langhe contemplano una varietà tale che è possibile allenarsi a qualsiasi livello, a seconda della propria forma fisica. E il bello è che è possibile sceglierli anche in base a eventi culinari o culturali in base al proprio interesse personale. Quello che però non deve mai mancare nello zaino è mappa, cellulare, una borraccia e qualche barretta energetica.