Menu
La ricerca dei tartufi nelle Langhe

La ricerca dei tartufi nelle Langhe

ricerca dei tartufi

È difficile che i nostri ospiti non si innamorino perdutamente delle Langhe. Passeggiare per le colline tra i boschi è un’esperienza quasi mistica. Il verde intenso dei paesaggi, i profumi, gli incantevoli cinguettii degli uccelli, tutto concorre a rendere le giornate trascorse in questo territorio, un’esperienza indimenticabile. Per renderla ancora più speciale, abbiamo pensato anche ad alcune attività per i più avventurosi: tra queste, la ricerca dei tartufi simulata.

La nostra guida per andare a tartufi

Gli amanti del “re dei funghi”, non possono lasciarsi scappare questa occasione: grazie a delle guide esperte, andare a tartufi tra le Langhe e il Roero, sarà un’esperienza unica e indimenticabile. Potrete immergervi nei boschi e noccioleti lasciandovi stupire dalla ricchezza dell’ambiente. Ma la vera magia si compirà davanti ad un risotto fumante o ad un abbondante piatto di tajarin cucinato per voi dal nostro chef.

Il tartufaio e la sua attività di ricerca

Ad accompagnare i nostri ospiti nella ricerca dei tartufi è solitamente il tartufaio insieme al suo inseparabile amico a quattro zampe, specificatamente addestrato per questo tipo di attività. Non si tratta certo di un’operatività improvvisata: ogni tartufaio è certificato da un tesserino che ne attesta il diritto alla ricerca, mentre i suoi segreti d’investigazione sono relativi alle capacità e al perfezionamento del suo intuito, frutto dell’esperienza.

I morsi per i cani da tartufo e gli strumenti di prevenzione

Tra le varie vicissitudini dei tartufai vi è senz'altro quello di tutelare il proprio cane dai bocconi avvelenati, una piaga ampiamente diffusa che ha reso necessario ricorrere a strumenti di prevenzione per gli amici a quattro zampe. Le guide, infatti, sono particolarmente attente ai morsi per i cani da tartufo. Ed è per questo che nelle loro escursioni, saranno solite utilizzare delle museruole fatte di acciaio zincato, indispensabili per la protezione del cane e quindi la commestibilità del tartufo stesso. Insomma, se sceglierete di soggiornare presso l’agriturismo Marcarini, di certo non mancherà la possibilità di partecipare ad una fantastica ricerca dei tartufi simulata nel territorio delle Langhe.

Facebook Twitter Google+ Pinterest

Marcarini - Azienda Agricola
Marcarini - Agriturismo
Marcarini - Wine Shop
Piazza Martiri, 2
La Morra (CN) Italia 
Tel +39 0173 50222
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Località Tinella, 19
Neviglie (CN) Italia
Tel +39 0173 630004
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Via Umberto I, 34
La Morra (CN) Italia
Tel. +39 0173 50222
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
×