
Ecco la Barbera d’Alba Doc Ciabot Camerano 2016
Nove mesi in acciaio e altrettanti in botti di legno: la Barbera d’Alba Ciabot Camerano, annata 2016, è ormai pronta a uscire sul mercato. Sarà una Barbera molto equilibrata e suadente, dal frutto succoso e dai colori brillanti.
L’annata 2016 è stata generosa: il clima fresco e asciutto, con belle giornate di sole e un giusto quantitativo di precipitazioni, ha regalato un raccolto qualitativamente impeccabile che, in fase di vinificazione, ha dato mosti dai colori brillanti e sprigionato un’incredibile aromaticità in tutti i vitigni.
Leggi il nostro post dedicato all’annata 2016
Una grande annata, insomma, se non grandissima, che proprio a febbraio comincerà a far intravedere le sue qualità attraverso la Barbera d’Alba Ciabot Camerano. In questi giorni, Marcarini la presenta sul mercato dopo un lento e delicato affinamento durato oltre 18 mesi.
Dopo la fermentazione in vasche di acciaio inox a temperatura controllata, la Barbera d’Alba Ciabot Camerano ha proseguito la fermentazione malolattica spontanea, che si è conclusa verso la fine di novembre. Da qui è stata affinata per 9 mesi in acciaio e, infine, in botti grandi da 25 ettolitri per altri 9 mesi.
Una vinificazione tradizionale, senza l’uso di barrique, volta ad esaltare le caratteristiche varietali pur ammorbidendo la squillante acidità del vitigno d’origine. I legni utilizzati sono infatti giovani e la Barbera “cattura” alcuni tannini evolvendo in un vino più profondo e strutturato, più morbido, pur mantenendo freschezza e beva. Un’operazione che ha bisogno di tempo e delicatezza: basti pensare che molte Barbera d’Alba escono sul mercato durante la primavera successiva alla vendemmia, mentre la Ciabot Camerano affina per un periodo tre volte superiore, di cui la metà in legno.
Ma come si presenta la Barbera d’Alba Ciabot Camerano?
«Una barbera che ci piace tantissimo, una delle più buone che abbia mai bevuto», racconta Elisa Marchetti, che dalla fine del 2017 ha cominciato a seguire le vigne e la cantina Marcarini. «Un vino equilibratissimo, suadente, fresco, capace di richiamare un sorso dopo l’altro. Una Barbera la cui acidità è ben presente, ma non eccessiva, dai profumi puliti e netti di frutti rossi maturi, mai sovraccarica nel gusto: insomma, un bellissimo vino!»
Vuoi assaggiare Barbera d’Alba Ciabot Camerano?
Acquistala direttamente dall’e-shop Marcarini: consegna direttamente a casa!