
UN LABORATORIO SENSORIALE ALLE CANTINE MARCARINI
Dopo il successo della degustazione itinerante, rieccoci con un’altra iniziativa in programma per domenica 18 settembre alle cantine Marcarini di La Morra. Questa volta sarà coinvolto l’apparato olfattivo in un laboratorio sensoriale che vi condurrà alla scoperta dei grandi vini di Langhe e Roero. Preparate i nasi!
Domenica 18 settembre Marcarini propone un laboratorio sensoriale che avrà luogo nella sala degustazione di La Morra (CN) e che comprenderà la visita delle antiche cantine e l’assaggio di tre tipologie di vini della nostra azienda:
Il laboratorio sensoriale consisterà nell’individuare specifici profumi ed essenze che verranno proposte in piccoli contenitori coperti e traspiranti. Ogni partecipante avrà a disposizione carta e penna e sarà invitato a scrivere, nel giro di pochi minuti, l’essenza che ha percepito. Al termine dell’esame olfattivo, verrà fatta una verifica collettiva. Chi avrà indovinato tutti gli odori, riceverà un premio! Lo scopo è quello di allenare l’olfatto, senso particolarmente delicato nel mondo del vino.
Al laboratorio, seguirà la degustazione di tre dei nostri vini accompagnata da una descrizione dettagliata dell’etichetta in questione, con attenzione all’analisi dei profumi e della componente aromatico-gustativa di cui si potrà fare esperienza. Verranno fornite indicazioni sui vigneti dai quali provengono e sul processo di produzione. Accompagneranno la degustazione grissini artigianali e Nocciole Piemonte IGP coltivate dall’azienda agricola Marcarini.
ORARI
Il laboratorio sensoriale è rivolto ad un gruppo di massimo 12 persone e sarà proposto domenica 18 settembre 2016 in lingua italiana, dalle ore 16.00 alle ore 18.00 circa.
RITROVO
Punto di incontro di fronte al Wine Shop Marcarini, in via Umberto I, 34 - 12064 La Morra (CN). Si raccomanda puntualità.
COSTI
Il costo dell’attività è di € 20,00 a persona e il pagamento avverrà sul posto (contanti, bancomat o carta di credito).
PRENOTAZIONI
Si prega cortesemente di prenotare tramite email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo., o di contattarci al numero +39 0173 50 222 entro e non oltre venerdì 16 settembre alle ore 19:00.