
I consigli per acquistare vino online
A volte la mancanza di tempo libero impedisce di uscire di casa e bere un calice di vino in enoteca. Se poi il clima fuori non è dei migliori, viene meno anche la voglia! Ecco allora che l’idea di bere un buon vino nell’intima atmosfera della propria casa diviene sempre più allettante. Ma allora perché non vivere questa esperienza nel miglior modo possibile? Ecco a voi alcuni consigli per acquistare del vino online di prima qualità!
Dove comprare vino online
Ok, cercando su internet “comprare vino online” vi troverete di fronte a centinaia di proposte. Tuttavia, non bisogna credere che un vino valga l’altro: quindi bisogna scegliere con cura il wine-shop sul quale si effettua l’acquisto. Questo non soltanto per la sicurezza del pagamento, ma anche per la qualità del vino stesso. Poderi Marcarini dispone di un wine-shop dove vende i migliori vini del territorio piemontese, rigorosamente di propria produzione. Si tratta di una valida scelta per tutti coloro che sono esperti o semplicemente appassionati di vino.
I migliori vini bianchi da scegliere online
Tra i migliori vini bianchi da scegliere online possiamo offrirvi dei validi suggerimenti. Perché non lasciarvi conquistare da un Roero Arneis DOCG e dai suoi sentori di frutta fresca, fiori di acacia e miele. Perfetto per accompagnare antipasti e primi piatti dal sapore delicato, offre a chi lo gusta un’esperienza sensoriale fuori dal comune. Se invece desiderate degustare un buon vino “da dessert”, il Moscato d’Asti DOCG grazie alle sue note dolci-aromatiche e al suo essere leggermente spumeggiante non vi deluderà!
I migliori vini rossi online
Online è possibile trovare davvero una gran moltitudine di vini rossi. Tra quelli maggiormente apprezzati e provenienti dal territorio piemontese possiamo citare il Barolo Brunate. Questo vino dagli affascinanti riflessi rosso rubino presenta all’olfatto note di vaniglia, sottobosco, tabacco e spezie dolci. Il suo gusto è persistente e deciso. Per assaporarlo al meglio è consigliabile degustarlo in ampi calici.
Un altro vino rosso che non potete lasciarvi sfuggire è il Dolcetto d’Alba Fontanazza. Dal profumo intenso, presenta delle note speziate dolci. È perfetto per accompagnare ogni tipo di piatto della cucina nazionale o internazionale.