
Benefici dell’acqua sulfurea
Il nostro paese, per la sua conformazione geologica, ha un’antica tradizione legata alle acque termali e ai benefici fisici che queste apportano. In Piemonte, i principali stabilimenti termali sono caratterizzati dall’acqua sulfurea. Le proprietà benefiche di questa acqua minerale termale dipendono dalla concentrazione, al suo interno, di idrogeno solforato: la concentrazione minima di questo gas corrisponde ad un milligrammo/litro. Per il nostro organismo, i benefici dell’acqua sulfurea sono molteplici e derivano proprio da questa sua componente essenziale, in grado di agire positivamente sulle difese immunitarie, rafforzandole. Durante il tuo soggiorno presso l’Agriturismo Marcarini potrai beneficiare della sorgente naturale di acqua sulfurea presente nei nostri giardini oppure recarti in uno degli stabilimenti termali situati nelle vicinanze.
Terme sulfuree del Piemonte
Dall’Agriturismo Marcarini puoi facilmente raggiungere le Terme Reali di Valdieri, situate ad un’altitudine di 1370 metri nella Valle Gesso, in provincia di Cuneo. Questo stabilimento termale è caratterizzato da acque solforose, appartenenti al gruppo delle sulfuree solfato-cloruro-sodiche ipertermali (50-75°C) con un pH alcalino pari a 9.4. Oltre a godere dei benefici fisici per cui sono famose le terme sulfuree, potrai svolgere numerose attività all’aperto, dallo sport all’escursionismo, dalla canoa al rafting, fino alle passeggiate a cavallo, sempre immerso nel verde del Parco Naturale Alpi Marittime.
L’acqua termale e i benefici principali
Le proprietà dell’acqua sulfurea sono molteplici e i benefici che ne conseguono rappresentano un vero e proprio toccasana per la cura di numerosi disturbi. Queste acque sono particolarmente indicate per coloro che soffrono di patologie croniche che colpiscono le vie respiratorie o presentano disfunzioni reumatiche e gastrointestinali. Tra i benefici dell’acqua termale possiamo annoverare l’azione antiinfiammatoria e antiossidante, nonché stimolante per la digestione, favorendo dunque la pulizia di fegato e reni.
Proprietà dell’acqua sulfurea
I vari benefici dell’acqua sulfurea dipendono dal particolare mix di gas e minerali preziosi che la costituiscono e che le consentono di avere un alto valore terapeutico. Oltre all’azione antiinfiammatoria e immunostimolante, le proprietà dell’acqua sulfurea vengono anche applicate all’ambito dell’estetica. Questa tipologia di acqua termale consente infatti di riattivare la microcircolazione, di contrastare i radicali liberi ed è indicata per la cura di problemi dermatologici, quali acne e psoriasi. Soggiorna presso l’Agriturismo Marcarini e concediti una fuga all’insegna del relax e benessere psicofisico.